Questo piatto ci riporta indietro nel tempo. La nostra mamma lo preparava spesso durante l'autunno o l'inverno, quando faceva freddo. Un piatto che riscalda ed appaga. Era da un po' di tempo che non lo mangiavamo, quindi abbiamo deciso di replicarlo. La preparazione è davvero immediata e richiede pochissimi ingredienti, scopriamoli insieme!
domenica 3 dicembre 2017
martedì 28 novembre 2017
Ciambella al caffè
Oggi avevo proprio voglia di preparare un dolce, ed è stato facile scegliere il gusto. Volevo sperimentare qualcosa che non avevo mai preparato prima, quindi perché non provare col caffè? Devo dire che il risultato mi è piaciuto davvero tanto ed ho pensato quindi di condividere la ricetta con tutti voi.
È un dolce perfetto per le merende in questi pomeriggi freddi, magari accompagnato da una tazza fumante di caffelatte.
Non vedo l'ora che sia domattina per farla assaggiare anche alla sorella, sono certa che sarà fiera di me!! 😁
È un dolce perfetto per le merende in questi pomeriggi freddi, magari accompagnato da una tazza fumante di caffelatte.
Non vedo l'ora che sia domattina per farla assaggiare anche alla sorella, sono certa che sarà fiera di me!! 😁
martedì 7 novembre 2017
Frittelle di zucca speziate
Lo so, è già la seconda ricetta con la zucca che pubblichiamo in pochissimo tempo, ma ora che è una verdura di stagione ne approfittiamo per prepararla in mille modi diversi. Queste frittelline sono semplicissime ma buonissime! Le preparava sempre la nostra mamma e, anche se le sue erano più buone, penso che queste siano una valida alternativa. Da noi, giù in calabria, si chiamano "Pittuli 'e cucuzza", e insieme a quelle di fiori di zucca, a casa nostra sono sempre state un must! Hanno il retrogusto dolciastro tipico della zucca e sono perfetti da accompagnare a salumi e formaggi.
Per prepararle servono pochissimi ingredienti, scorrete verso il basso per scoprire quali sono!
Per prepararle servono pochissimi ingredienti, scorrete verso il basso per scoprire quali sono!
giovedì 2 novembre 2017
Pasta con cavoletti di Bruxelles e salsiccia
La pasta con cavoletti di Bruxelles e salsiccia è un primo piatto molto gustoso e sfizioso, e si prepara in pochissimo tempo. La sapidità della salsiccia smorza un po' la dolcezza dei cavoletti, creando un connubio vincente. Vediamo subito cosa ci occorre per prepararla!
giovedì 19 ottobre 2017
Ciambella cioccolato e pere
Il connubio pere+cioccolato mi ha sempre lasciata perplessa. Sarà che non sono mai stata una grande fan delle pere, fatto sta che per anni mi sono rifiutata di provare qualsiasi dolce a base di questi due ingredienti insieme. Poi, un paio di anni fa, il mio ragazzo mi chiese di preparargli una torta pere e cioccolato. Lui la adora, ed allora mi sono decisa! E, con mio grande stupore, mi è piaciuta! Da allora ho cambiato totalmente opinione, e quando posso la preparo. Questa volta però, avevo in mente di realizzarne una versione da poter mangiare per merenda o colazione, quindi ho provato a ricrearla in chiave più leggera. Io l'ho cotta utilizzando il mio fornetto Versilia. Il risultato mi ha sorpreso. Una torta soffocissima e buonissima! Provatela e fatemi sapere!
giovedì 12 ottobre 2017
Torta alla zucca e cioccolato fondente
Quando penso dall'autunno mi vengono subito in mente le foglie ingiallite che cadono dagli alberi, le passeggiate in Sila, i pomeriggi in casa al calduccio mentre fuori piove, le zuppe calde, le mie adorate castagne e la zucca. Guardare la pioggia cadere mentre mi trovavo a casa mi è sempre piaciuto. Non so dire bene perché, forse perché mi sentivo al sicuro, protetta da tutto. Ma quest'anno non è così, la pioggia porta con sé la malinconia e la tristezza ed allora nelle giornate più grigie sento il bisogno di fare qualcosa che mi faccia stare bene. Ed è così che è nato questo dolce, in un pomeriggio uggioso, quando i pensieri erano tanti. In realtà volevo prepararlo da qualche giorno, mi incuriosiva molto e non mi ero mai cimentata nell'uso della zucca nei dolci, ma alla fine mi sono decisa. Ed ecco a voi questa delizia: la torta di zucca e gocce di cioccolato!
Vi avviso sin da subito che per renderlo un pochino più leggero ho sostituito parte dello zucchero con il dolcificante liquido, ma se preferite potrete logicamente utilizzare solo lo zucchero. Ma bando alle ciance, ecco come si prepara!
Vi avviso sin da subito che per renderlo un pochino più leggero ho sostituito parte dello zucchero con il dolcificante liquido, ma se preferite potrete logicamente utilizzare solo lo zucchero. Ma bando alle ciance, ecco come si prepara!
Iscriviti a:
Post (Atom)