giovedì 12 ottobre 2017

Torta alla zucca e cioccolato fondente

Quando penso dall'autunno mi vengono subito in mente le foglie ingiallite che cadono dagli alberi, le passeggiate in Sila, i pomeriggi in casa al calduccio mentre fuori piove, le zuppe calde, le mie adorate castagne e la zucca. Guardare la pioggia cadere mentre mi trovavo a casa  mi è sempre piaciuto. Non so dire bene perché, forse perché mi sentivo al sicuro, protetta da tutto. Ma quest'anno  non è così, la pioggia porta con sé la malinconia e la tristezza ed allora nelle giornate più grigie sento il bisogno di fare qualcosa che mi faccia stare bene. Ed è così che è nato questo dolce, in un pomeriggio uggioso, quando i pensieri erano tanti. In realtà volevo prepararlo da qualche giorno, mi incuriosiva molto e non mi ero mai cimentata nell'uso della zucca nei dolci, ma alla fine mi sono decisa. Ed ecco a voi questa delizia: la torta di zucca e gocce di cioccolato!
Vi avviso sin da subito che per renderlo un pochino più leggero ho sostituito parte dello zucchero con il dolcificante liquido, ma se preferite potrete logicamente utilizzare solo lo zucchero. Ma bando alle ciance, ecco come si prepara!
 
INGREDIENTI
- 2 uova;
- 100g di zucchero + 20gocce di dolcificante liquido (oppure 150g di zucchero);
- 200g di farina di tipo2;
- 100g di farina di tipo 0;
- 70g di olio di semi;
- 20g di liquore all'amaretto;
- 350g di zucca;
- 60g di cioccolato fondente con minimo 70% di cacao;
- cannella qb;
- noce moscata qb;
- 1 pizzico di sale;
- 1 bustina di lievito per dolci.

Per prima cosa puliamo la zucca, la tagliamo a fettine e la cuociamo al vapore o al forno. Possiamo in alternativa lessarla, ma potrebbe in questo modo assorbire troppa acqua. Una volta cotta la schiacciamo e la lasciamo freddare.
In una ciotola iniziamo a lavorare le uova con lo zucchero per circa 5 minuti, fino a creare un composto chiaro e spumoso. Incorporiamo l'olio, il liquore ed il dolcificante. Aggiungiamo la cannella e la noce moscata. Io non amo particolarmente la cannella, quindi ne ho messo giusto un pizzico, ma se a voi piace sentitevi liberi di abbondare. Con l'aiuto di una spatola incorporate poi le farine, il sale ed il lievito. Infine aggiungiamo la zucca ed il cioccolato tagliato a scaglie. Versiamo il composto in uno stampo a nostra scelta ed inforniamo in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30-35 minuti. Fate la prova stecchino.
Ed ecco la nostra torta alla zucca pronta per essere gustata! È un dolce particolare e profumato, perfetto per la merenda, magari accompagnato da una bella tisana!
Spero tanto che piaccia anche a voi!
Se la ricetta vi è piaciuta e provate a replicarla taggateci nelle vostre creazioni su instagram, ci trovate come Pasticci_Gusto_e_Fantasia :)
 

Nessun commento:

Posta un commento