INGREDIENTI per la base:
- 3 uova;
- 260g di farina 00;
- 350g di zucchero;
- 85g di cacao amaro;
- 200ml di olio di semi;
- 80ml di liquore al caffe;
- 180ml di caffè non zuccherato;
- 180ml di latte;
- 1 cc di sale;
- 1 fialetta di aroma alla vaniglia;
- 1/2 bustina di lievito.
Per il frosting:
- 450g di mascarpone;
- 100g di zucchero a velo (ma dipende da quanto dolce la preferite, assaggiate man mano che ne aggiungete);
- caffè solubile q.b. (anche in questo caso regolatevi in base al vostro gusto)
Preparare questa base è veramente semplice. Ci basterà mescolare gli ingredienti secchi in una ciotola, avendo cura di setacciare la farina, il cacao ed il lievito. In una seconda ciotola mescoliamo quelli liquidi, comprese le uova, ed uniamoli poco alla volta a quelli secchi, mescolando con una frusta. Versiamo il composto in 3 teglie da 20-22cm di diametro foderate da carta forno (oppure, come me, utilizzate delle teglie rettangolari. Io ne ho utilizzata una più piccola ed una più grande da cui ho ricavato due strati). Inforniamo in forno preriscaldato a 150° per circa 30minuti. Facciamo sempre la prova stecchino.
NB: vi consiglio di usare la carta forno perché la torta risulterà molto umida, quindi senza rischierete di non riuscire a sformarla senza romperla.
Quando avremo sfornato la torta, lasciamola raffreddare e nel frattempo prepariamo il frosting. Uniamo al mascarpone lo zucchero ed il caffè e mescoliamo con le fruste elettriche fino a che tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati. Poi poniamo in frigo per far ben solidificare.
Infine componiamo la torta alternando un disco e circa 1/3 della crema. Decoriamola come più preferiamo. Io ho usato alcuni ritagli di torta che ho sbriciolato e messo lungo i bordi, mentre per la parte superiore della torta ho usato del cacao amaro.
Nessun commento:
Posta un commento