Non avevamo mai provato prima la cheesecake cotta, ed eravamo proprio curiose di farlo! Questa versione al caramello salato si è rivelata davvero sorprendente, quindi abbiamo pensato di condividerla con voi. Un misto di dolce e salato ad ogni boccone che, siamo sicure, vi conquisterà al primo assaggio!
Premessa: per il caramello salato vi invitiamo a dare uno sguardo a qualche video ricetta online che vi aiuterà sicuramente a capire meglio la tecnica di preparazione!
Beh ora scopriamo insieme come si prepara questa meraviglia!
Premessa: per il caramello salato vi invitiamo a dare uno sguardo a qualche video ricetta online che vi aiuterà sicuramente a capire meglio la tecnica di preparazione!
Beh ora scopriamo insieme come si prepara questa meraviglia!
INGREDIENTI per la base (stampo da 20cm):
- 250g di biscotti digestive;
- 110g di burro.
Per la crema al formaggio:
- 500g di mascarpone;
- 250g di formaggio spalmabile;
- 2 uova medie;
- 90g di zucchero;
- 1 bustina di vanillina;
- 1 pizzico di sale.
Per la salsa al caramello salato:
- 100g di zucchero;
- 70g di burro;
- 150ml di panna fresca liquida;
- 2g di sale.
Iniziamo preparando la salsa al caramello salato. In una pentola dai bordi alti inseriamo lo zucchero e portiamola sul fuoco basso. È importante non muovere lo zucchero con un mestolo, limitiamoci a roteare la pentola per favorire lo scioglimento dei granelli di zucchero. A noi si è formato qualche grumo e, quando lo zucchero era quasi completamente sciolto, ci siamo aiutate con un mestolo di legno per frantumarlo e farlo sciogliere. Quando lo zucchero sciolto avrà assunto un colore leggermente bruno, aggiungiamo il burro tagliato a tocchetti e mescoliamo per farlo amalgamare allo zucchero. Spegniamo il fuoco ed aggiungiamo la panna. È importante che la pentola abbia i bordi alti, altrimenti in questa fase rischieremmo di bruciarci perché il composto potrebbe schizzare. Mescoliamo con ed infine aggiungiamo il sale. Trasferiamo in una ciotola di vetro e lasciamo freddare la nostra salsa. A questo punto dedichiamoci alla base della cheesecake. Con l'aiuto di un mixer riduciamo i biscotti digestive in polvere, aggiungiamo il burro fuso e mescoliamo. Usiamo il composto ottenuto per rivestire uno stampo a cerniera da 20cm (vi consigliamo di usare la carta forno sul fondo). Rivestiamo anche i bordi laterali. Mettiamo in frigo per una mezz'oretta in modo che possa solidificare.
Nel frattempo prepariamo la crema al formaggio. Con lo sbattitore amalgamiamo le uova con lo zucchero, poi aggiungiamo il mascarpone ed il formaggio spalmabile. Infine aggiungiamo un pizzico di sale e la vanillina. Versiamo nella teglia e battiamo leggermente sul tavolo in maniera tale da eliminare eventuali bolle d'aria. Portiamo in forno statico preriscaldato a 170° per circa 30 minuti, poi abbassiamo a 150° e facciamo cuocere per altri 30-35minuti. Infine lasciamo la torta in forno, con sportellino leggermente aperto, per altri 10 minuti. Poi togliamo dal forno e lasciamo raffreddare completamente. In ultimo completiamo la cheesecake con la salsa al caramello salato e decoriamo a piacere. Noi abbiamo usato del cioccolato con ripieno al caramello ed un biscotto digestive sbriciolato. Voi date libero sfogo alla vostra fantasia!
- 250g di biscotti digestive;
- 110g di burro.
Per la crema al formaggio:
- 500g di mascarpone;
- 250g di formaggio spalmabile;
- 2 uova medie;
- 90g di zucchero;
- 1 bustina di vanillina;
- 1 pizzico di sale.
Per la salsa al caramello salato:
- 100g di zucchero;
- 70g di burro;
- 150ml di panna fresca liquida;
- 2g di sale.
Iniziamo preparando la salsa al caramello salato. In una pentola dai bordi alti inseriamo lo zucchero e portiamola sul fuoco basso. È importante non muovere lo zucchero con un mestolo, limitiamoci a roteare la pentola per favorire lo scioglimento dei granelli di zucchero. A noi si è formato qualche grumo e, quando lo zucchero era quasi completamente sciolto, ci siamo aiutate con un mestolo di legno per frantumarlo e farlo sciogliere. Quando lo zucchero sciolto avrà assunto un colore leggermente bruno, aggiungiamo il burro tagliato a tocchetti e mescoliamo per farlo amalgamare allo zucchero. Spegniamo il fuoco ed aggiungiamo la panna. È importante che la pentola abbia i bordi alti, altrimenti in questa fase rischieremmo di bruciarci perché il composto potrebbe schizzare. Mescoliamo con ed infine aggiungiamo il sale. Trasferiamo in una ciotola di vetro e lasciamo freddare la nostra salsa. A questo punto dedichiamoci alla base della cheesecake. Con l'aiuto di un mixer riduciamo i biscotti digestive in polvere, aggiungiamo il burro fuso e mescoliamo. Usiamo il composto ottenuto per rivestire uno stampo a cerniera da 20cm (vi consigliamo di usare la carta forno sul fondo). Rivestiamo anche i bordi laterali. Mettiamo in frigo per una mezz'oretta in modo che possa solidificare.
Nel frattempo prepariamo la crema al formaggio. Con lo sbattitore amalgamiamo le uova con lo zucchero, poi aggiungiamo il mascarpone ed il formaggio spalmabile. Infine aggiungiamo un pizzico di sale e la vanillina. Versiamo nella teglia e battiamo leggermente sul tavolo in maniera tale da eliminare eventuali bolle d'aria. Portiamo in forno statico preriscaldato a 170° per circa 30 minuti, poi abbassiamo a 150° e facciamo cuocere per altri 30-35minuti. Infine lasciamo la torta in forno, con sportellino leggermente aperto, per altri 10 minuti. Poi togliamo dal forno e lasciamo raffreddare completamente. In ultimo completiamo la cheesecake con la salsa al caramello salato e decoriamo a piacere. Noi abbiamo usato del cioccolato con ripieno al caramello ed un biscotto digestive sbriciolato. Voi date libero sfogo alla vostra fantasia!
Se provate a replicarla taggateci nelle vostre creazioni su instagram, ci trovate come Pasticci_Gusto_e_Fantasia :)
Nessun commento:
Posta un commento