Il connubio pere+cioccolato mi ha sempre lasciata perplessa. Sarà che non sono mai stata una grande fan delle pere, fatto sta che per anni mi sono rifiutata di provare qualsiasi dolce a base di questi due ingredienti insieme. Poi, un paio di anni fa, il mio ragazzo mi chiese di preparargli una torta pere e cioccolato. Lui la adora, ed allora mi sono decisa! E, con mio grande stupore, mi è piaciuta! Da allora ho cambiato totalmente opinione, e quando posso la preparo. Questa volta però, avevo in mente di realizzarne una versione da poter mangiare per merenda o colazione, quindi ho provato a ricrearla in chiave più leggera. Io l'ho cotta utilizzando il mio fornetto Versilia. Il risultato mi ha sorpreso. Una torta soffocissima e buonissima! Provatela e fatemi sapere!
INGREDIENTI:
- 1 uovo;- 180g di albumi;
- 70g di zucchero + 25gocce di dolcificante liquido (oppure 120g di zucchero);
- 120g di farina integrale;
- 100g di farina 00;
- 50g di amido di grano;
- 35g di cacao amaro;
- 40ml di maraschino;
- 2 pere grandi;
- 100ml di latte;
- 70g di olio di semi;
- 1 bustina di lievito per dolci;
- 1 pizzico di sale.
Montiamo gli albumi a neve ferma insieme ad un pizzico di sale e teniamole da parte. Lavoriamo l'uovo insieme allo zucchero per circa 5 minuti fino a che il composto non risulti chiaro e spumoso. Aggiungiamo il dolcificante, l'olio, il latte ed il maraschino. Incorporiamo gli albumi montati a neve con l'aiuto di una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto. Aggiungiamo tutte le polveri, compreso il lievito, continuando a mescolare dal basso verso l'alto. Per ultimo aggiungiamo le pere tagliate a pezzetti piccoli piccoli. Potete decidere di tenerne una parte per decorare la superficie. Infine imburrate ed infarinate il fornetto Versilia, versate il composto e portate sul fornello medio. 5 minuti a fiamma alta, poi abbassate al minimo e proseguite la cottura. Dopo 35-40minuti fate la prova stecchino. Per il mio fornello sono serviti circa 55minuti perché il dolce fosse pronto.
Lasciate raffreddare e sformate la ciambella. Un velo di zucchero a velo et voilà, ecco pronto il nostro dolcino! È davvero soffocissima, provare per credere!
Se la ricetta vi è piaciuta e provate a replicarla taggateci nelle vostre creazioni su instagram, ci trovate come Pasticci_Gusto_e_Fantasia :)
Nessun commento:
Posta un commento