lunedì 30 luglio 2018

Banana bread con gocce di cioccolato

Il pan di banana è il dolce che amo preparare quando ho delle banane belle mature. Ho usato volutamente il singolare, dal momento che a Laura questo genere di dolce non piace. Non le piace il sapore della banane cotte, ma io invece lo apprezzo molto. Oggi avevo due banane davvero tanto tanto mature, quasi sulla via del secchio dell'umido, ed ho deciso di salvarle prima che fosse troppo tardi. Voi avete mai assaggiato il banana bread? Siete curiosi di farlo? Provate a prepararlo seguendo questa ricetta!


INGREDIENTI:

- 2 banane molto mature;

- 2 uova;
- 70g di zucchero;
- 170g di farina 00;
- 50g di fecola di patate;
- 100g di yogurt greco magro;
- 40g di olio di semi di girasole;
- 100g di gocce di cioccolato;
- 1 bustina di lievito per dolci.

Montiamo le uova con lo zucchero, poi aggiungiamo le banane ben frullate. Uniamo lo yogurt e l'olio, ed incorporiamo le farine. Infine aggiungiamo il lievito ben setacciato e le gocce di cioccolato. Se volete, di queste ultime, potete lasciarne una manciata da mettere in superficie. Versiamo il composto in uno stampo da plumcake foderato con carta forno e cuociamo in forno preriscaldato a 160° per circa 45-50minuti. Fate la prova stecchino. E' un dolce che tende a restare umido, quindi vi consiglio di regolarvi in base al vostro forno. Potreste anche lasciarlo in forno spento, a fine cottura, con lo sportello leggermente aperto, in modo da lasciarlo asciugare ancora.
Ed eccolo pronto da gustare!




Se la ricetta vi è piaciuta e provate a replicarla taggateci nelle vostre creazioni su instagram, ci trovate come Pasticci_Gusto_e_Fantasia :)

2 commenti:

  1. Ciao. Mi sono accorta che non ho la fecola...la sostituisco con la farina? Grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Sì puoi usare la farina, però la fecola conferisce maggiore morbidezza. Va bene anche amido di grano o mais, ma se non hai nulla di tutto ciò usa pure la farina :)

      Elimina