venerdì 19 ottobre 2018

Fregola con zucca, salsiccia, porcini e zafferano cremosissima!

La fregola sarda è una di quelle cose che ci ha sempre incuriosito, anche se non l'avevamo mai assaggiata fino ad adesso. Questo di sicuro non è uno dei classici modi in cui si prepara, ma abbiamo voluto provarla con quello che avevamo in casa e vi assicuriamo che il gusto era davvero ottimo! È un piatto super cremoso e speziato, vi invitiamo a provarlo e a farci sapere cosa ne pensate! Vediamo come si prepara!

mercoledì 17 ottobre 2018

Ciambella alla zucca con amaretti, cioccolato fondente e cannella

L'anno scorso avevamo già pubblicato la ricetta di un dolce con la zucca (trovate la ricetta qui) ma quest'anno abbiamo deciso di modificarla leggermente per utilizzare alcune cose rimaste in dispensa che non sapevamo proprio come far fuori. Ed è nata lei, una ciambella profumatissima ed umida, ottima nei pomeriggi autunnali. Se amate la zucca quanto la amiamo noi dovete assolutamente provarla!

martedì 9 ottobre 2018

Frittelle con fiori di zucca morbidissime

Queste frittelline sono come le ciliegie: una tira l'altra! È impossibile resistere, sono morbide e gustose, perfette per un aperitivo con tanti finger food! Noi le abbiamo preparate con i fiori di zucca, ma se ne possono realizzare diverse varianti, presto ne vedrete qualcuna qui sul blog!
Vediamo insieme come si preparano!




lunedì 8 ottobre 2018

Torta versata con marmellata di albicocche

Oggi vi proponiamo un dolce semplice e perfetto per la merenda, amata soprattutto dai bambini. Si tratta di una torta versata con ripieno di marmellata. Noi abbiamo utilizzato quella alle albicocche fatta in casa, perché l'anno scorso ne abbiamo preparata tanta e volevamo farne fuori un vasetto, ma voi potete utilizzare quella che preferite, in base al vostro gusto!
Ecco come prepararla!


martedì 11 settembre 2018

Fiori di zucca ripieni cotti al forno

In questo periodo dell'anno siamo sempre piene di fiori di zucca. Nostro papà ne porta di continuo e finiamo sempre per averne il freezer pieno. Quando questa mattina ne ha portati di nuovi, però, abbiamo deciso di provare a cucinarli in maniera totalmente diversa da come li facciamo di solito. Ed ecco che è nato questo piatto davvero gustoso che replicheremo molto presto! I fiori di zucca ripieni cotti al forno, vediamo insieme come si preparano!

venerdì 7 settembre 2018

Torta di compleanno al cioccolato e caffè

Questa è stata la torta che mi io, Alessandra, ho deciso di preparare per il mio compleanno. Da sempre amante del cioccolato, sogno da una vita di mangiare una torta tutta nera, dalla base alla crema, fino anche alle decorazioni. Ancora questo sogno non sono riuscita a realizzarlo, ma questa base mi ha dato grandi soddisfazioni, quindi penso che con qualche piccola modifica possa fare al caso mio. Nel frattempo vi lascio la ricetta di questa. È una torta che non potrete non amare se adorate il caffè ed il cioccolato, come la sottoscritta fa. La base è talmente umida che non necessita di bagna, il che per me le fa già guadagnare mille punti. Ma bando alle ciance, scopriamo insieme come si prepara!

mercoledì 5 settembre 2018

Semifreddo con pesche sciroppate

Oggi vi proponiamo un dolce perfetto da gustare in questi caldi pomeriggi estivi. Si tratta di un semifreddo preparato con le pesche sciroppate (la ricetta di queste ultime la trovate qui). 
Siete curiosi di sapere come si prepara? Vi basteranno pochissimi ingredienti!



lunedì 30 luglio 2018

Banana bread con gocce di cioccolato

Il pan di banana è il dolce che amo preparare quando ho delle banane belle mature. Ho usato volutamente il singolare, dal momento che a Laura questo genere di dolce non piace. Non le piace il sapore della banane cotte, ma io invece lo apprezzo molto. Oggi avevo due banane davvero tanto tanto mature, quasi sulla via del secchio dell'umido, ed ho deciso di salvarle prima che fosse troppo tardi. Voi avete mai assaggiato il banana bread? Siete curiosi di farlo? Provate a prepararlo seguendo questa ricetta!

sabato 28 luglio 2018

Pesche sciroppate

Quest'anno il nostro pesco ha deciso di regalarci tantissimi frutti, e noi abbiamo pensato bene di non sprecarli. Avevamo inizialmente pensato di farne della marmellata, ma non siamo particolarmente amanti della marmellata di pesche, ed allora la scelta è ricaduta sulle pesche sciroppate. Semplicissime da realizzare, sono perfette da mangiare così o da utilizzare in tanti fantastici dolci. Scopriamo insieme come farle!

lunedì 18 giugno 2018

Torta rovesciata alle albicocche

La torta rovesciata alle albicocche è un dolce davvero strepitoso e molto versatile. Infatti vi basterà cambiare frutto per avere ogni volta una torta diversa ma allo stesso tempo deliziosa. Questa versione è perfetta da realizzare in questo periodo dell'anno così ricco di questi frutti dolcissimi e succosi. Se volete prepararla anche voi date uno sguardo alla ricetta!

lunedì 11 giugno 2018

Insalata di fagioli di Spagna, cipolle e peperoni

Un contorno semplice e fresco, perfetto per l'estate ormai alle porte. Si tratta di una insalatina di fagioli, cipolle e peperoni. Vi consigliamo di utilizzare i fagioli di Spagna e la cipolla rossa, ma sentitevi liberi di provare tutte le combinazioni che più preferite. Siamo sicure che sarà buona in ogni caso! Vediamo come prepararla.

mercoledì 6 giugno 2018

Pesto al finocchietto selvatico

Il bello dell'abitare in campagna, per noi, passa anche dall'avere a disposizione tante meraviglie della natura. Quando eravamo piccole nostra nonna, durante questo periodo dell'anno, usava spesso il finocchietto selvatico nelle sue ricette. Noi abbiamo deciso di usarlo però in un modo per noi del tutto nuovo, ma davvero gustoso! Provate anche voi a realizzare questo delizioso pesto al finocchietto selvatico, vi leccherete i baffi! Scopriamo subito cosa ci serve!

martedì 29 maggio 2018

Torta alla ricotta e limone

Questo è uno di quei dolci nati per caso. Aprendo il frigo ho trovato una ricotta in scadenza, ed allora ho deciso di utilizzarla per una bella torta al limone. Il risultato non mi ha affatto delusa, è venuto fuori un dolce morbidissimo e profumatissimo. Se avete in casa dei limoni non trattati non potete non provarla!

domenica 6 maggio 2018

Cavolfiore al forno con formaggio e prosciutto cotto

Oggi vi proponiamo un contorno sfizioso e semplicissimo da preparare: il cavolfiore al forno con prosciutto cotto e formaggio. Una idea per mangiare questa verdura in un modo diverso e davvero gustoso! Vediamo insieme come prepararlo!

venerdì 9 febbraio 2018

Chiacchiere (Bugie, Frappe) - dolci di Carnevale

Che le chiamiate "Chiacchiere", "Bugie" oppure "Frappe", questi dolci di carnevale sono comunque deliziosi! Noi in questo periodo dell'anno le prepariamo sempre, perchè per noi non è carnevale se non ci sono le chiacchiere! Voi le avete mai assaggiate? Scorrete più in basso per scoprire come si preparano. 

giovedì 8 febbraio 2018

Pan di arancio

Il pan di arancio è uno di quei dolci che mi ha sempre incuriosito. L'idea di utilizzare l'intero frutto, con tutta la sua buccia, all'interno di un dolce, mi sembrava insolita ed interessante. Così, quando mi hanno regalato un'intera cassetta di arance non trattate, ho pensato che era proprio arrivato il momento di provare! Devo dire, onestamente, che il primo tentativo è stato abbastanza fallimentare. Ma il secondo ha fatto proprio centro! È un dolce profumato e soffice, perfetto per questo periodo dell'anno. In casa lo hanno apprezzato tutti, quindi penso proprio che lo riproporrò presto. Vediamo subito cosa serve per preparare questa meraviglia!