Era da tanto tempo che meditavamo di realizzare un dolce utilizzando le pesche e gli amaretti. Il connubio tra questi due ingredienti ci ha sempre ispirato, ma finora avevamo sempre rimandato. Finora, appunto! Ci siamo finalmente decise ed il risultato non è stato per niente male!
Ecco a voi la crostata con amaretti, ricotta e pesche sciroppate. Base al cacao ed amaretti, farcia con ricotta, pesche ed amaretti e sopra una gelèe alle pesche sciroppate. Una crostata profumata e super golosa, perfetta per stupire e deliziare gli amici in queste calde giornate estive. Scopriamo insieme come realizzarla!
Ecco a voi la crostata con amaretti, ricotta e pesche sciroppate. Base al cacao ed amaretti, farcia con ricotta, pesche ed amaretti e sopra una gelèe alle pesche sciroppate. Una crostata profumata e super golosa, perfetta per stupire e deliziare gli amici in queste calde giornate estive. Scopriamo insieme come realizzarla!
INGREDIENTI per la frolla:
- 300g di farina 00;
- 100g di amaretti;
- 120g di burro;
- 100g di zucchero;
- 20g di cacao amaro;
- 2 uova;
- 1 pizzico di sale;
- 1/2 cc di lievito;
- qualche goccia di aroma alle mandorle (opzionale).
Per la farcia:
- 350g di ricotta vaccina;
- 70g di amaretti;
- 1 uovo;
- 150g di pesche sciroppate;
- 30g di zucchero semolato.
Per la gelèe:
- 200g di pesche sciroppate;
- 4g di gelatina.
Iniziamo preparando la frolla. Tritiamo finemente gli amaretti con l'aiuto di un mixer, poi trasferiamoli in una ciotola ed uniamo la farina, lo zucchero, il sale ed il cacao ed il lievito setacciati. Mixiamo insieme le polveri con l'aiuto di un cucchiaio, poi aggiungiamo le uova, l'aroma alle mandorle ed il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzetti e lavoriamo con le mani fino ottenere un panetto. Con il caldo il panetto risulterà molto elastico ed unto, perché il burro tenderà a sciogliersi. Poniamolo quindi in frigo a rassodare per almeno una mezz'ora e nel frattempo occupiamoci della farcia.
In una ciotola lavoriamo con una forchetta la ricotta con lo zucchero e l'uovo. Poi aggiungiamo le pesche sciroppate tagliate a pezzi (noi abbiamo utilizzato quelle fatte in casa, trovate qui la ricetta) ed infine gli amaretti sbriciolati grossolanamente con le mani. Amalgamiamo bene il tutto.
Stendiamo la frolla con l'aiuto di un mattarello e poniamola in una teglia a cerniera di circa 22-24cm, creando un piccolo bordino. Bucherelliamo il fondo con i rebbi di una forchetta e versiamo sopra la nostra farcia.
Con la frolla avanzata creiamo dei piccoli biscottini con le forme che più preferiamo che poi ci serviranno per la decorazione.
Portiamo in forno statico già caldo a 170° per circa 35minuti. Per i biscotti basteranno 12-15minuti alla stessa temperatura. Noi li abbiamo infornati dopo aver estratto la crostata dal forno.
Quando la crostata sarà cotta lasciamola freddare per bene.
Per la gelèe frulliamo le pesche sciroppate con un mixer, poi mettiamole in un pentolino e scaldiamole senza raggiungere il bollore. Nel frattempo mettiamo la gelatina ad ammollare in un bicchierino di acqua. Poi strizziamola ed aggiungiamola alle pesche. Lasciamo freddare leggermente e versiamo il composto sulla crostata. Infine usiamo i biscotti per decorare. Noi abbiamo utilizzato anche qualche fettina di pesca e qualche fogliolina di menta.
Lasciamo riposare in frigo qualche ora prima di servire, in maniera tale che la gelatina possa solidifiare per bene.
- 300g di farina 00;
- 100g di amaretti;
- 120g di burro;
- 100g di zucchero;
- 20g di cacao amaro;
- 2 uova;
- 1 pizzico di sale;
- 1/2 cc di lievito;
- qualche goccia di aroma alle mandorle (opzionale).
Per la farcia:
- 350g di ricotta vaccina;
- 70g di amaretti;
- 1 uovo;
- 150g di pesche sciroppate;
- 30g di zucchero semolato.
Per la gelèe:
- 200g di pesche sciroppate;
- 4g di gelatina.
Iniziamo preparando la frolla. Tritiamo finemente gli amaretti con l'aiuto di un mixer, poi trasferiamoli in una ciotola ed uniamo la farina, lo zucchero, il sale ed il cacao ed il lievito setacciati. Mixiamo insieme le polveri con l'aiuto di un cucchiaio, poi aggiungiamo le uova, l'aroma alle mandorle ed il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzetti e lavoriamo con le mani fino ottenere un panetto. Con il caldo il panetto risulterà molto elastico ed unto, perché il burro tenderà a sciogliersi. Poniamolo quindi in frigo a rassodare per almeno una mezz'ora e nel frattempo occupiamoci della farcia.
In una ciotola lavoriamo con una forchetta la ricotta con lo zucchero e l'uovo. Poi aggiungiamo le pesche sciroppate tagliate a pezzi (noi abbiamo utilizzato quelle fatte in casa, trovate qui la ricetta) ed infine gli amaretti sbriciolati grossolanamente con le mani. Amalgamiamo bene il tutto.
Stendiamo la frolla con l'aiuto di un mattarello e poniamola in una teglia a cerniera di circa 22-24cm, creando un piccolo bordino. Bucherelliamo il fondo con i rebbi di una forchetta e versiamo sopra la nostra farcia.
Con la frolla avanzata creiamo dei piccoli biscottini con le forme che più preferiamo che poi ci serviranno per la decorazione.
Portiamo in forno statico già caldo a 170° per circa 35minuti. Per i biscotti basteranno 12-15minuti alla stessa temperatura. Noi li abbiamo infornati dopo aver estratto la crostata dal forno.
Quando la crostata sarà cotta lasciamola freddare per bene.
Per la gelèe frulliamo le pesche sciroppate con un mixer, poi mettiamole in un pentolino e scaldiamole senza raggiungere il bollore. Nel frattempo mettiamo la gelatina ad ammollare in un bicchierino di acqua. Poi strizziamola ed aggiungiamola alle pesche. Lasciamo freddare leggermente e versiamo il composto sulla crostata. Infine usiamo i biscotti per decorare. Noi abbiamo utilizzato anche qualche fettina di pesca e qualche fogliolina di menta.
Lasciamo riposare in frigo qualche ora prima di servire, in maniera tale che la gelatina possa solidifiare per bene.
Se provate a replicarla taggateci nelle vostre creazioni su instagram, ci trovate come Pasticci_Gusto_e_Fantasia :)
Nessun commento:
Posta un commento