Che le chiamiate "Chiacchiere", "Bugie" oppure "Frappe", questi dolci di carnevale sono comunque deliziosi! Noi in questo periodo dell'anno le prepariamo sempre, perchè per noi non è carnevale se non ci sono le chiacchiere! Voi le avete mai assaggiate? Scorrete più in basso per scoprire come si preparano.
INGREDIENTI:
- 250g di farina di tipo 00;
- 70g di zucchero;
- 2 uova;
- 50g di burro;
- 50g di marsala;
- 1 pizzico di sale;
- scorza di 1/2 arancia o 1/2 limone non trattati
- 1/2 bustina di lievito per dolci;
- 1 litro di olio per friggere.
NB: Per avere il quantitativo in foto noi abbiamo raddoppiato la dose.
Setacciamo il lievito nella farina ed aggiungiamo un pizzico di sale. Creiamo una montagnetta di farina sul piano di lavoro. Al centro formiamo un piccolo cratere nel quale mettiamo le uova, lo zucchero e la scorza (noi di arancia), ed iniziamo a mescolare con le mani incorporando poco a poco la farina. Aggiungiamo anche il burro fuso e leggermente intiepidito e il marsala e continuiamo ad incorporare la farina. Lavoriamo l'impasto (se è necessario possiamo aggiungere poca farina) fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. A questo punto stendiamo la pasta. Noi lo abbiamo fatto con la macchina per la pasta perché a noi le chiacchiere piacciono molto sottili (abbiamo usato l'ultima misura disponibile, ovvero 6-7) ma voi potete farlo con l'aiuto di un mattarello. Ricaviamo tanti rettangolini e facciamo un piccolo taglietto al centro di ognuno di essi. Poi prendiamo uno dei due lembi laterali e lo passiamo attraverso il taglietto centrale, come si vede nella foto.
Versiamo l'olio in una casseruola (noi abbiamo usato un wok) e, non appena arriva a temperatura, iniziamo a tuffare le chiacchiere. Essendo molto sottili ed essendo l'olio molto caldo cuociono davvero in un attimo. Il tempo di buttarle nell'olio e di rigirarle e sono pronte per essere tirate fuori. Non lasciatele troppo altrimenti diventano troppo scure.
Una volta scolate passiamole sulla carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso e, man mano che le cuociamo, passiamole su un vassoio.
A cottura ultimata lasciamole freddare e poi cospargiamole di zucchero a velo realizzando degli strati di chiacchiere.
Ed eccole pronte per essere gustate! Siamo sicure che non dureranno a lungo, sono davvero troppo buone!
A cottura ultimata lasciamole freddare e poi cospargiamole di zucchero a velo realizzando degli strati di chiacchiere.
Ed eccole pronte per essere gustate! Siamo sicure che non dureranno a lungo, sono davvero troppo buone!
Nessun commento:
Posta un commento