Oggi il nostro papà ci ha portato un bel poco di cicoria e finocchietto selvatico. Mentre li pulivo, ho avuto l'idea per questo piatto, che ho apprezzato veramente tantissimo. Ricco di sapori e profumi, è anche un piatto molto colorato che mette allegria. Vediamo come l'ho preparato.
INGREDIENTI (x 1 persona):
- 80g di tagliatelle;
- Qualche ciuffetto di finocchietto selvatico;
- 2 pomodorini ciliegini;
- 70g di filetti di sgombro sott'olio;
- 5 anacardi e 5 mandorle;
- aglio qb;
- olio di oliva qb;
- sale qb.
Iniziamo tritando la frutta secca con un mixer o ci un coltello, versiamola in una padella e facciamola tostare. Prestiamo particolare attenzione, perché quando la padella sarà calda sarà sufficiente un attimo perchè bruci tutto. Teniamo poi da parte la polvere ottenuta.
Nel frattempo mettiamo a scaldare l'acqua per la pasta e quando sarà arrivata a bollore caliamola.
Laviamo il finocchietto e tagliamolo finemente con l'aiuto di un coltello. Tagliamo anche un pezzetto di aglio e mettiamolo nella padella usata prima, con un goccio di olio di oliva. Lasciamo scaldare e poi aggiungiamo il finocchietto. Facciamo rosolare leggermente aggiungendo poca acqua di cottura della pasta. Saliamo a piacere ed aggiungiamo lo sgombro ed i pomodorini tagliati a pezzetti piccoli. Aggiungiamo sempre dell'acqua di cottura. Saranno comunque necessari pochi minuti affinché il sughetto sia pronto. Quando le tagliatelle saranno quasi cotte, trasferiamole nella padella con il sugo, versando poca acqua. Mantechiamo ed aggiungiamo un poco di frutta secca. Poi impiattiamo e completiamo con un'altra spolverata di anacardi e mandorle.
Ed ecco pronto il nostro super piatto! Davvero da leccarsi i baffi!
Nessun commento:
Posta un commento