Il pan di arancio è uno di quei dolci che mi ha sempre incuriosito. L'idea di utilizzare l'intero frutto, con tutta la sua buccia, all'interno di un dolce, mi sembrava insolita ed interessante. Così, quando mi hanno regalato un'intera cassetta di arance non trattate, ho pensato che era proprio arrivato il momento di provare! Devo dire, onestamente, che il primo tentativo è stato abbastanza fallimentare. Ma il secondo ha fatto proprio centro! È un dolce profumato e soffice, perfetto per questo periodo dell'anno. In casa lo hanno apprezzato tutti, quindi penso proprio che lo riproporrò presto. Vediamo subito cosa serve per preparare questa meraviglia!
INGREDIENTI:
- 1 arancia non trattata;
- 200g di zucchero;
- 80g di olio;
- 150g di farina di farro;
- 100g di farina integrale;
- 20g di latte;
- 1 pizzico di sale;
- 1 bustina di lievito per dolci.
Laviamo bene l'arancia, tagliamola a pezzetti e frulliamola insieme all'olio. Noi abbiamo utilizzato l'olio di oliva di nostra produzione, ma se ritenete abbia un sapore troppo predominante utilizzate pure un olio di semi. Montiamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bello spumoso. Aggiungiamo l'arancia frullata e il latte. Incorporiamo poi le farine setacciate, il sale ed infine anche il lievito, sempre setacciato. Versiamo in uno stampo da plumcake ben imburrato ed infarinato (o foderato con carta forno) ed informiamo in forno statico preriscaldato a 180° per 40-45 minuti. Vale la prova stecchino. Tenete anche presente che il dolce potrebbe risultare umido, anche in relazione al tipo di frutto utilizzato. Potete anche lasciarlo ad asciugare qualche minuto in forno spento, con lo sportellino leggermente aperto.
Nessun commento:
Posta un commento