domenica 3 dicembre 2017

Polpette di pane e ricotta in brodo

Questo piatto ci riporta indietro nel tempo. La nostra mamma lo preparava spesso durante l'autunno o l'inverno, quando faceva freddo. Un piatto che riscalda ed appaga. Era da un po' di tempo che non lo mangiavamo, quindi abbiamo deciso di replicarlo. La preparazione è davvero immediata e richiede pochissimi ingredienti, scopriamoli insieme!


INGREDIENTI x4 persone:

Per le polpette:
- 450g di ricotta vaccina;
- 200g di mollica di pane (o pancarrè);
- 1 tuorlo d'uovo;
- 25g di pecorino grattuggiato;
- sale qb;
- pepe qb;
- prezzemolo qb.


Per il brodo:
- 1,5 litri di acqua;
- olio di oliva qb;
- sale qb;
- prezzemolo a piacere;
- dado granulare a piacere.

Frulliamo la mollica di pane od il pancarrè. Uniamolo alla ricotta ben asciutta (se questa fosse troppo umida l'impasto richiederebbe più pane) ed uniamo tutti gli altri ingredienti. L'impasto risulterà molto morbido, ma non preoccupatevi perché in cottura solidificherà, anche grazie all'aiuto del tuorlo. Se dovesse risultare eccessivamente morbido, tanto da non consentire di formare delle polpette, basterà aggiungere altro pane. Formiamo le polpette e poniamole su un piatto. A noi ne sono venute 15. Infine tuffiamo le polpette nel brodo vegetale e lasciamo cuocere per circa 20 minuti mescolando il meno possibile per evitare che le polpette si sfaldino. Infine serviamole ben calde!


NB: Tenete presente che le polpette occuperanno molto spazio, quindi abbiate cura di scegliere una pentola adeguata.
Se la ricetta vi è piaciuta e provate a replicarla taggateci nelle vostre creazioni su instagram, ci trovate come Pasticci_Gusto_e_Fantasia :)

Nessun commento:

Posta un commento